Per i bambini

- CHIRURGIA DELLA STENOSI RESPIRATORIA NASALE
- Decongestione dei turbinati inferiori con radiofrequenze e laser a diodi
- Settoplastica endoscopica e tradizionale
- Riduzione di fratture a carico della piramide nasale
- CHIRURGIA ENDOSCOPICA DELLE PATOLOGIE INFIAMMATORIE NASO-
SINUSALI
- Asportazione di polipi nasali con “debrider” in anestesia locale
- Chirurgia endoscopica della poliposi nasale
- FESS (Functional Endoscopic Sinus Surgery) della patologia flogistica, infettiva e non,
dei seni paranasali - Dacriocistorinostomia endoscopica nella patologia delle vie lacrimali
- CHIRURGIA DELLE PATOLOGIE NEOPLASTICHE NASO-SINUSALI
- Chirurgia con “neuronavigazione” di tumori benigni e maligni
- CHIRURGIA DEL RUSSAMENTO E DELLE APNEE DEL SONNO
- Sonnoendoscopia
- Chirurgia naso-palatale e linguale con laser e radiofrequenze
- Chirurgia robotica (c/o Ospedale San Luigi)
- CHIRURGIA MICROSCOPICA DELLE PATOLOGIE INFIAMMATORIE LARINGEE
- CHIRURGIA ADENOTONSILLARE NELL’ADULTO E NEL BAMBINO

INDICAZIONI AGLI INTERVENTI DI TONSILLECTOMIA E/O ADENOIDECTOMIA
- APNEA OSTRUTTIVA DA SONNO DA IPERTROFIA ADENOTONSILLARE IN ETÀ PEDIATRICA
- TONSILLITE RICORRENTE, (si raccomanda di limitare la tonsillectomia ai soli casi di tonsillite di comprovata gravità), secondo i seguenti criteri:
- cinque o più episodi di tonsillite per anno
- episodi invalidanti e tali da impedire le normali attività
- sintomi perduranti per almeno un anno
- ASCESSO PERITONSILLARE
- SINDROME PFAPA(Periodic Fever, Aphthous stomatitis, Pharyngitis and cervical Adenitis)
- OTITE MEDIA ACUTA RICORRENTE E OTITE CRONICA SECRETIVA